Narrazioni distorte La retorica vacua che ha reso la nostra Carta un mito da esaltare a prescindere No, non è la Costituzione più bella del mondo: lo stesso Piero Calamandrei fu critico severo del testo al quale stava lavorando. Come qualsiasi altra cosa, è un prodotto storico legato al suo tempo nei suoi pregi e nei suoi difetti Giovanni Belardelli 25 FEB 2023
Zingaretti: “Ecco la riforma costituzionale” In cosa consiste la riforma avanzata dal Partito democratico per completare il processo riformatore avviato col referendum sul taglio dei parlamentari Valerio Valentini 01 OTT 2020
Dare un taglio alla lagna sui parlamentari Nessuna ferita alla Costituzione, nessuna sberla alla democrazia. La riduzione del numero dei parlamentari ha poco a che fare con il grillismo ed è il risultato naturale di un paese che ha scelto nel 2016 di avere chissà per quanto tempo un riformismo a metà 09 OTT 2019
Assalto al Parlamento Ma quali divisioni, la maggioranza è unita nell’intento di abolire la democrazia rappresentativa Cesare Damiano 25 LUG 2019
Renzi fa sua la proposta del Foglio e torna in campo con la Quinta Repubblica L'ex segretario del Pd, ospite di Fabio Fazio, spiega quali sono le condizioni per rimettere il Pd al centro dei giochi: ripartire dalla riforma costituzionale e dal doppio turno Redazione 29 APR 2018
La Quinta Repubblica è il vero piano B in caso di flop di Salvini e Di Maio I gemelli diversi del populismo italiano hanno tutte le carte in regola per far nascere un governo. Ma se la logica dovesse essere superata dai capricci, il Pd dovrebbe tornare in campo con una mossa importante: scommettere con urgenza sul modello francese 09 APR 2018
L'articolo di Galli della Loggia sui governi deboli è condivisibile. Poteva scriverlo decenni fa A realizzare quanto evidenziato da GdL ci provarono Craxi, Berlusconi e Renzi. Non furono però mai aiutati dai commentatori politici 22 AGO 2017
Ecco compiuto l'ultimo passo di Erdogan per dare forma al suo autoritarismo Solo il referendum separa il presidente dalla riforma che aspetta da anni. “Abbiamo un termine per questo: sultanato”, dice il presidente degli avvocati turchi Enrico Cicchetti 22 GEN 2017
Io dico No La vittoria del No può determinare le condizioni per rigenerare un tessuto unitario nella democrazia Stefano Fassina 30 NOV 2016